sibilla stefani è nata a Lucca nel 1967.
Diplomata nel 1986 allʼIstituto dʼArte Passaglia di Lucca prosegue gli studi a Firenze, dove nel 1990, all“Università internazionale dellʼArte”, conseguirà la specializzazione in “restauro tele tavole ed affreschi”.

La sua ricerca si concentra

nel materializzare il veloce passaggio della luce.

Si dedica allo studio delle opere antiche,

non nei soggetti ma nell’uso dei materiali,

con particolare cura alle preparazioni,

allo scopo di trasmettere la sensazione

di una proposta per il futuro

anziché nostalgia per il passato.

 
 
 
 

Esposizioni:
2000 “Ibiscus”, Associazione Servizi Insieme, Lucca – personale
2003/08 collabora con la galleria Schiaccheart – Riomaggiore.
2003/06 collabora con la galleria Barbara Paci – Pietrasanta.
2005 art(verona 05 (galleria Barbara Paci)
2005 “reading in musica di Maria Laura Baccarini”, S.Pietro a Grado, Pisa. – (galleria Barbara Paci) – personale
2006 “Versilia ieri ed oggi”, Principe di Piemonte. – (galleria Barbara Paci) – collettiva
2007 premiata alla XXV edizione del “Premio Firenze” – Palazzo Vecchio – Firenze.
2008 Chiesa di S.Giulia, Lucca. – personale
2010 Associazione Amici di Populonia, Populonia, Piombino – personale
2010 Entra a far parte della Collezione Carlo Pepi, Casa Museo Modigliani Pepi – Crespina – Pisa.
2010 “Caseminime”, Studioquattordici – Lucca (collettiva)
2013 “Ruote d’artista” Palazzo Ducale – Lucca (collettiva)
2015/16 Reproduzione in edizione limitata di dieci sue opere, su sciarpe, in seta e caschmere.- Zazzi s.r.l.- Lucca.
2016 “Luci della città” Fondazione Banca del Monte – Lucca – personale
2017/18 Continua la riproduzione in edizione limitata di sue opere, su sciarpe, in seta e caschmere.- Zazzi s.r.l.- Lucca.
2018 “Sotto sopra” Torre Guinigi, Lucca. (galleria Bess Art) – personale

Le sue opere oltre all’Italia sono presenti in collezioni private sia in Europa che all’estero.